(+39) 338 6228715

Visite guidate a Pesaro

La città di Rossini, ricca e affascinante

La città di Pesaro possiede tradizioni culturali antiche; per questo il suo patrimonio storico-artistico è importante e articolato, fatto di musei e biblioteche, chiese e teatri. Nel 2017 Pesaro, città natale del famoso compositore Gioacchino Rossini, ha ottenuto dall’UNESCO il riconoscimento di “Città Creativa per la musica”.

1. Glorie, fasti e delizie alla corte dei Malatesta, Sforza e Della Rovere

Visita guidata a Rocca Costanza, Palazzo Del Monte, Chiesa di San Francesco, Palazzo Ducale, Palazzo Baviera, Duomo.
Un tour tra palazzi e cortili di Pesaro, alla ricerca dei luoghi in cui, raffinati principi e abili condottieri, uomini d’arme e di lettere accolsero nelle loro corti poeti, matematici, umanisti, per rivivere i fasti e le delizie dei Signori di Pesaro.
I magnifici apparati che accompagnavano l’insediamento del Signore, dalle “allegrezze” o divertissement degli Sforza alle “stravaganze” dei Della Rovere.
Il Palazzo Ducale è visitabile il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 16.00 alle 17.30, il sabato dalle 10.30 alle ore 12.00. Si entra con la Pesaro Card**

Tempo di visita: h. 2.00

RICHIEDI INFO

2. Dal moderno all’antico

Visita guidata a Villino Ruggeri, Sfera Pomodoro, Duomo, Casa Rossini, Piazza del Popolo, Conservatorio.
L’itinerario parte dal mare con la Sfera di Arnaldo Pomodoro e il Villino Ruggeri, raro esempio di liberty. Si prosegue nel cuore della città con visita ai mosaici (IV – VI e XII sec ) del Duomo, le chiese dai portali gotici di epoca Malatestiana, il Palazzo Ducale, che ha vissuto i fasti delle Signorie,  Sforza e  Della Rovere.  Percorrendo le vie del centro di Pesaro si trovano Casa Natale di Gioacchino Rossini in cui sono esposte litografie, sculture, caricature, manoscritti e la sua spinetta, il Conservatorio dove si può ammirare la statua in bronzo del compositore.

Tempo di visita h. 2.00

RICHIEDI INFO
Villino Ruggeri Pesaro

3. Rossini e i sapori della musica

Visita guidata a Duomo, Casa Rossini, Conservatorio, Museo Nazionale Rossini e Teatro.
La storia di Rossini tra le vie di Pesaro, narrando aneddoti e divagando tra l’arte culinaria e quella della musica.
Percorrendo le vie si trovano la *Casa Natale, il Conservatorio dove campeggia la statua di Rossini, il *Museo Nazionale Rossini che espone alcune opere autentiche del noto compositore, ritratti, onorificenze e cimeli ed infine il Teatro (esterni) a lui dedicato in cui ad Agosto di svolge il Rossini Opera Festival.
Rossini era un buongustaio e sapeva comporre anche in cucina, abbinando vini pregiati a piatti diversi, infatti esistono menù e ricette manoscritte dal compositore come i famosi “tournedos“. Seguendo melodia e aromi si può fare una pausa con un caffè alla Rossini oppure concludere la visita con una degustazione dai sapori rossiniani in uno dei ristoranti caratteristici del centro storico, o semplicemente assaggiare la nostrana piazza Rossini.
*Ingressi per gruppi:
Museo Nazionale Rossini €6,00 (adulti) Scuole gratuite
Casa Natale Rossini €3,00 (adulti) Scuole €2,00
Tempo di visita h. 2.30
*N.B. I biglietti di ingresso ai musei possono essere soggetti ad aumenti improvvisi. Verificare sempre anticipatemente.

RICHIEDI INFO
Gioacchino Rossini

4. Altri itinerari Full Day

E’ possibile da Pesaro raggiungere in pochi minuti altri centri di interesse culturale e trascorrere un intera giornata nella provincia di Pesaro e Urbino:
Gradara km 20
Urbino km 35
Fano km 15
San Leo Km 60

RICHIEDI INFO

Costi ingressi a tutti i Musei comunali di Pesaro

**Pesaro Card € 8,00 Biglietto Unico a persona (per gruppi accompagnati da guida abilitata non meno di 15 partecipanti).
*N.B. I biglietti di ingresso ai musei possono essere soggetti ad aumenti improvvisi. Verificare sempre anticipatemente.

Richiedi informazioni per una visita guidata

Contattaci per ricevere tutte le informazioni sulle nostre visite guidate

CONTATTACI
EnglishFrenchUnknown