(+39) 338 6228715

Eventi e news

FE DUX 2022 – 2023. L’anno del Duca di Urbino

Il 7 giugno si aprono le celebrazioni dell’anno federiciano. Tra Marche e Umbria, in quello che un tempo era il ducato del Montefeltro, un vasto territorio che parte da Urbino che ne era la capitale, per arrivare a Gubbio fino a Senigallia, da San Leo a Mercatello, si festeggerà la nascita di Federico da Montefeltro,…
Leggi tutto

Rocca di Gradara, nuovi orari di apertura

Con l’arrivo della primavera, le visite al castello di Gradara si prolungano fino a sera. Ecco qui i nuovi orari: Dal 01/04 al 30/09 dalle 09:00 alle 19:00 Lunedì dalle 09:00 alle 14:00Dal 01/05 al 30/09 dalle 09:00 alle 19:00(chiusura biglietteria 45′ prima) Dal 1 ottobre 2024lunedì dalle 9.30 alle 14.00  (la biglietteria chiude alle 13:15)dal…
Leggi tutto

Rossini e i sapori della musica.

PESARO sabato 5 marzo ore 16.00. Tour Rossiniano Come in una sua opera buffa, festeggiamo il NON compleanno di Gioachino che, ironia della sorte, è nato il 29 febbraio. Sarà forse questo il segreto della sua eterna giovinezza!? Ed allora auguriamogli buon 57 compleanno! Nelle settimane Rossiniane, ecco un tour dedicato al Cigno di Pesaro.…
Leggi tutto

Racconti al Tramonto Gradara, Castello di Paolo e Francesca

Racconti al Tramonto. Visita guidata del Borgo di Gradara e omaggio a Dante con la Lettura del V Canto dell’Inferno della Divina Commedia.

Benvenuto 2021!!! A.D. MMXXI, si celebra Dante.

Nel 2021 ricorre il 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, tutta l’Italia si prepara a celebrare il sommo poeta. Tanti sono i luoghi da lui visitati  durante il suo lungo esilio e altrettanti sono quelli da lui citati nella Divina Commedia.Le Marche e la Romagna, sicuramente vantano i luoghi tra i più noti e più leggendari di dantesca memoria, dalla…
Leggi tutto

A San Valentino Gradara è d’Amare.

Gradara, è la Rocca dell’Amore e, in occasione di San Valentino, apre le porte del suo borgo a tutti gli innamorati, proponendo una serie di iniziative dedicate al culto dell’amor cortese e non solo: letture d’amore, animazioni nel borgo e visite guidate. Sarà anche possibile dedicare dolci parole d’amore alla propria amata e trasformarsi in…
Leggi tutto

Carnevale di Fano, il più antico e il più dolce d’Italia.

La “città della Fortuna” è pronta a trasformarsi nella Città del Carnevale, definito il più dolce dal 1347 e quest’anno ancora più dolce, considerato che sarà previsto un gettito di solo cioccolato (abolite le caramelle). Per tre domeniche, 9, 16, 23 febbraio, dalle ore 15.00 sfileranno i giganti di cartapesta assieme alle maschere di carnevale lungo viale Gramsci. Ospite speciale Federico Ielapi,…
Leggi tutto

Raffaello e gli amici di Urbino.

In occasione del 500° anniversario della morte di Raffaello Sanzio, dal 03 Ottobre al 19 Gennaio 2020, nella sua città natale si terrà, all’interno del Palazzo Ducale di Urbino, una mostra dedicata al “divin pittore”. La mostra vuole mettere in risalto le basi della sua formazione avvenuta principalmente ad Urbino nella bottega del padre, pittore…
Leggi tutto

“A gèm in gir” Visite guidate con animazione teatrale

Da Martedì 16 luglio ”A gèm in gir” !!! divertenti visite guidate teatrali in giro per Pesaro. Scoprirete Pesaro attraverso i personaggi più celebri della città, che ne hanno scritto la storia e le hanno dato lustro e prestigio nel mondo. Il titolo dell’evento in dialetto pesarese, intende porre in risalto il carattere giocoso e anedottico del “giro…
Leggi tutto

Visite guidate a URBINO, GRADARA e PESARO

Da giugno a settembre vieni a scoprire le terre di Rossini e Raffaello, tra palazzi signorili e castelli, si narrano storie e leggende si ammirano opere d’arte e suggestivi paesaggi. Prenota una visita guidata a URBINO, GRADARA e PESARO. URBINO “Alla Corte del Duca Federico” Il tour parte dalla scenografica facciata dei torricini che ci introduce nel…
Leggi tutto

EnglishFrenchUnknown